Attenzione! Riapre l’ambulatorio di Trescore B.

A seguito dello spostamento della Regione Lombardia da “zona rossa” a “zona arancione”, riprende l’attività dell’ambulatorio di Trescore Balneario, per effettuare le visite sospese nei mesi scorsi, nel rispetto delle normative anti covid-19. Rimane chiuso l’ambulatorio di Verdello per i dati relativi alla pandemia nella zona della bassa bergamasca e del trevigliese. Chiediamo a coloro […]

Continue reading


Percorso azzurro! risultati sorprendenti!

Nei giorni scorsi si è conclusa la “Campagna Percorso Azzurro” promossa dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori sezione di Bergamo Onlus con la collaborazione di Politerapica -Terapie della Salute. E’ stato un grande successo: 167 adesioni da parte di uomini che hanno richiesto di sottoporsi a visita urologica per la prevenzione e […]

Continue reading


Vantaggi per gli iscritti e le iscritte LILT Onlus

Con il mese di ottobre si è conclusa la “Campagna Nastro Rosa”, nonostante le  difficoltà legate al periodo storico nel quale stiamo vivendo. Da novembre continua l’attività nell’ ambulatorio di Trescore Balneario (per visite di prevenzione di Senologia, pap-test, dermatologia, cavo orale e urologia). Abbiamo dovuto sospendere le prenotazioni dell’ambulatorio di Verdello (senologia e dermatologia), […]

Continue reading


Chiusura estiva

Gli uffici della sede LILT Onlus di Bergamo resteranno chiusi al pubblico da lunedì 3 agosto a venerdì 28 agosto. Potete rimanere in contatto con noi inviando una mail a legatumoribg@gmail.com : durante tutto il mese saremo operativi per organizzare la campagna “Nastro Rosa” per la prevenzione del tumore della mammella, che si svolgerà anche […]

Continue reading


Aggiornamenti

Nei giorni scorsi LILT nazionale ha approvato il progetto “Clicca il neo”, elaborato dal dr. Luigi Naldi (GISED), in collaborazione con LILT Bergamo; questo progetto coinvolgerà nei prossimi mesi tre regioni: Lombardia Veneto e Campania, e cinque LILT provinciali: Bergamo, Vicenza, Como, Milano e Benevento. Lo studio si pone l’obbiettivo di diffondere una “app” per […]

Continue reading