Abbiamo una nuova “Consulente”!

Già da tempo nello spazio qui a destra “I consulenti LILT per voi” tutti hanno la possibilità di contattare il dr. Annibale Raglio, microbiologo, e la dr.ssa Rossella Merli, neurochirurga, per avere consulenza su temi specifici. Da qualche giorno ha dato la sua disponibilità anche  la dr.ssa Mariuccia Bordegari, psicologa e volontaria LILT, che da […]

Continue reading


Attenzione! si avvicina la data del 02-02-2023 Cura quando non c’è cura. Vita fino in fondo

Parliamo di questo argomento, certamente duro, complesso, ostico. Lo facciamo con Esperti di chiarissima fama, ma anche con chi ogni giorno vive in questo universo discosto. Parliamone quando non siamo pressati dall’urgenza di una malattia in casa e la paura è lontana. Parliamone, perché dobbiamo sapere che quando la medicina non da’ più risposte, c’è […]

Continue reading


Appunti di fine anno…

Gentilissimi/e il 2022 è stato un anno di grandissimo lavoro per i Volontari e le Volontarie di LILT Bergamo Onlus: la ripresa delle attività negli ambulatori, le iniziative sul territorio (Bergamo, Alta Valle Seriana, Gruppo Più Donna, Gruppi di disassuefazione al fumo, Attività di Fitwalking) , i progetti LILT come “Regaliamo un’ora di Prevenzione” nelle […]

Continue reading


Anziano, risorsa pregiata. Patrimonio prezioso

Ancora un appuntamento per parlare di salute, per raccontare l’universo degli anziani,  il loro costante  contributo alla società, la loro capacità di portare valori e saperi, ma anche l’occasione per imparare a invecchiare in buone condizioni fisiche; relatori di alto profilo e tra loro, la testimonianza del prof. Silvio Garattini, un’eccellenza bergamasca, nato nel 1928… […]

Continue reading


Campagna Nastro Rosa 2022! 440 visite gratuite e… molto altro!

PREMESSA Secondo Il rapporto “I numeri del cancro in Italia 2020”, il tumore della mammella resta la neoplasia più frequente nel nostro Paese. La pubblicazione è curata da AIRTUM – Associazione italiana registri tumori, AIOM – Associazione italiana di oncologia medica e SIAPEC-IAP – Società Italiana Anatomia Patologica e fornisce dati precisi sulla situazione delle […]

Continue reading


Alpe Corte 2022! La prevenzione in montagna!

Grande domenica al rifugio Alpe Corte! Insieme ai Volontari e alle volontarie LILT il CAI di Bergamo e moltissime persone! Dalla postazione allestita con il materiale informativo anche i “piccoli” Dario, Beatrice, Paolo  e Anna  hanno aiutato a distribuire volantini e i Volontari hanno risposto alle domande sulla prevenzione delle malattie tumorali, insieme al dr. […]

Continue reading