Ecco il calendario delle iniziative previste per i mesi di maggio e giugno 2025… e sicuramente manca qualcosa…
3 Maggio: riapertura dell’ambulatorio di Trescore Balneario. Dopo l’incendio doloso, grazie agli alpini, ai donatori e ai volontari LILT, è possibile riprendere l’attività di prevenzione.
A Clusone, al Fantoni, 1° incontro sulla prevenzione delle infezioni da Papilloma Virus e MTS.
6 Maggio all’Istituto Comprensivo Muzio un incontro con circa 100 ragazzi della scuole secondaria di primo grado per parlare di contrasto al fumo, con il “Gioco della salute”, creato dalla volontaria Mariagrazia Capello, per imparare divertendosi!
10 Maggio: all’ABF di Bergamo, incontro con le studentesse dell’area benessere “Corso di estetica” per parlare della relazione tra professionista e cliente ex paziente oncologica. Grazie alla dr.ssa Lucia Bonassi, psico-oncologa e alla dr.ssa Antonella Martinelli, Direttrice del corso di laurea in Fisoterapia.
A Clusone, al Fantoni, 2° incontro sulla prevenzione delle infezioni da Papilloma Virus e MTS.
13 (via dei Caniana), 21 (polo universitario di Dalmine), 23 (piazza Rosate) e 28 Maggio (via Pignolo) Incontro con studenti e studentesse dell’Università degli Studi di Bergamo per parlare di prevenzione e salute. Con LILT anche l’Associazione “The bridge for hope”.
21 Maggio e il 4 Giugno presso gli Istituti Maironi da Ponte e Betty Ambiveri, la dr.ssa Alessandra De Scalzi con i suoi collaboratori effettueranno 117 visite per insegnare alle ragazze la tecnica dell’autopalpazione al seno.
23 Maggio a Treviglio con “Insieme si può. Insieme funziona” si terrà il convegno “I nuovi modi di fumare: cosa ne pensano i ragazzi, cosa dicono gli esperti”.
Il 26 maggio si terrà la cerimonia conclusiva del Progetto Agente 00sigarette presso la Scuola Primaria di Villa d’Ogna e di Piario, a cura della Delegazione LILT dell’Alta Valle Seriana e sabato 31 maggio si concluderà il progetto presso la Scuola Primaria di Clusone.
Il 29 maggio, presso la sede di Bergamo si terrà l’incontro del Gruppo Più donna con la dr.ssa Ranghetti sul tema “Stare bene con se stessi e con gli altri”.
Nell’ambito delle iniziative della Giornata Mondiale senza Tabacco, con “Insieme si può. Insieme funziona” saremo:
30 Maggio ASST Papa Giovanni 23°: “una mela in cambio di una sigaretta”; postazione informativa, gadget per le neo-mamme e per i piccoli delle Pediatrie, dalle 9.30 alle 12.00.
dalle 9 alle 12 saremo all’Ospedale di Piario (ASST Bergamo Est) per “una mela in cambio di una sigaretta”, con postazione informativa.
dalle 14 alle 16.30 alla Scaglia Indeva s.p.a in val Brembilla per “una mela in cambio di una sigaretta” e un incontro con i dipendenti.
3 Giugno dalle 9.30 alle 12 saremo in Humanitas Gavazzeni per “una mela in cambio di una sigaretta” e all’Ospedale Bolognini di Seriate, (ASST Bergamo Est) per “una mela in cambio di una sigaretta”. Anche per questa struttura LILT offrirà gadget per le neo-mamme e per i piccoli delle Pediatrie.
Verrà allestito un punto informativo anche a Gazzaniga, nella Casa di Comunità con “una mela in cambio di una sigaretta”.