In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, il terzo incontro di “Insieme si può. Insieme
funziona 2025” affronterà i danni provocati dal fumo, tradizionale e “alternativo”, e l’impatto
crescente tra i giovani. Un confronto aperto con esperti, studenti e studentesse per riflettere sui
rischi, sfatare falsi miti e promuovere consapevolezza, prevenzione e stili di vita più sani.
Venerdì 23 maggio 2025 – ore 18
Treviglio – Auditorium Cassa Rurale (ex Canossiane), Via Carcano
Apre i lavori e coordina la discussione
Lucia De Ponti, Presidente LILT – Bergamo
Partecipano
Rebecca Artusa, Studentessa Liceo Linguistico Simone Weil – Treviglio
Luca Biffi, SC Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio
Comportamentali – ATS Bergamo
Roberto Boffi, Responsabile Pneumologia, IRCCS Istituto Nazionale Tumori – Milano
Karen Borgonovo, Associazione Amici di Gabry – Treviglio
Alessandro Cigognani, Studente Liceo Classico Simone Weil – Treviglio
Juri Imeri, Presidente, Conferenza dei Sindaci Bergamo Ovest – Treviglio
Kuci Hoara, Studentessa Liceo Scientifico Lorenzo Federici
Haytoumi Manar, Studentessa Liceo Scientifico Federici
Paola Ponzinibio, Psicologa e psicoterapeuta ASST BG OVEST – Treviglio
Visite medico-Specialistiche gratuite
ASST Bergamo Est
Disponibilità:
10 valutazioni otorinolaringoiatriche
- presso l’Ospedale di Seriate
Prenotazioni: inviando una mail all’indirizzo comunicazione@asst-bergamoest.it, indicando
- nome, cognome, codice fiscale e numero di telefono
- titolo del progetto “Insieme si può. Insieme funziona 2025“
Humanitas Bergamo
Prenotazioni, a partire da lunedì 26 maggio:
- contattare il numero dedicato 035.4204477, da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 16.
- 3 consulti otorinolaringoiatri presso Humanitas Castelli
- 3 consulti pneumologici presso Humanitas Gavazzeni
_______________________
Le visite medico-specialistiche di prevenzione e diagnosi precoce sono messe a disposizione a titolo gratuito fino ad esaurimento disponibilità. Per accedere al servizio è necessario prenotarsi, secondo le modalità indicate sopra.
Interventi Psicologici di sostegno gratuiti
ASST Papa Giovanni XXIII
Disponibilità:
20 percorsi di sostegno psicologico
Sede: Via Borgo Palazzo, 130 – Pad. 18°
Prenotazioni: chiamando il numero 035.2676546
- il lunedì e il mercoledì, dalle 8,30 alle 12,30 risponde un operatore
- il giovedì dalle 14 alle 15,30 risponde un operatore
- negli altri orari, lasciando un messaggio
Associazione Amici di Gabry
Disponibilità:
- 10 incontri di sostegno psicologico
con la collaborazione della Dott.ssa Giuseppina De Agostini
Sede: Associazione Amici di Gabry, Via Oriano, 20 – Treviglio
Prenotazioni:
a mezzo e-mail all’indirizzo info@amicidigabry.it, indicando nome, cognome e numero di telefono
Fondazione Angelo Custode
Disponibilità:
- 20 percorsi di accompagnamento psicologico
Sede: Consultori della Fondazione Angelo Custode nella provincia di Bergamo
Prenotazioni:
a mezzo e-mail indirizzata a antonio.mazzucco@fondazioneangelocustode.it, con indicazione di
- nome, cognome e numero di telefono
- titolo del progetto “Insieme si può. Insieme funziona 2025“
- _______________________
Gli incontri di sostengo psicologico e i percorsi di accompagnamento psicologico sono messi a disposizione a titolo gratuito fino ad esaurimento disponibilità. Per accedere al servizio è necessario prenotarsi, secondo le modalità indicate sopra.